Bunyip (Criptide)
Nella mitologia aborigena tale creature si nasconde in pozze d’acqua, torrenti e fiumi. Il nome deriva dalla parola indigena ‘Banib’ che significa ‘Diavolo’.
Mokele Mbembe (Criptide)
Nel linguaggio Lingala il nome ‘Mokele Mbembe’ significa ‘Colui che ferma il flusso dei fiumi’ ed è una leggendaria creatura del Congo che vive nei bacini idrici .
Un dinosauro nella rete – di Silvio Nel
L’episodio risale al 25 Aprile 1977, quando il peschereccio giapponese Zuiyo-maru della compagnia Taiyo Ltd. si trovava a circa 30 miglia ad est di Christchuerc, in Nuova Zelanda. Erano circa le dieci del mattino e la pesca era ormai incominciata…
Nahuelito * criptide lacustre (Argentina) – di Gabriele Luzzini
Il Nahuelito è una creatura che i criptozoologi suppongono viva nel lago Nahuel Huapi (Patagonia – Argentina). A differenza della maggior parte dei mostri lacustri, in cui vengono proposte solo testimonianze orali, ci sono diverse presunte prove fotografiche che mostrano…
Le creature del sottosuolo (Virginia) – di Gabriele Luzzini
Il fotografo Oren Jeffries stava esplorando alcune aree inesplorate del complesso sotterraneo ‘Grand Caverns’ (Virginia) per cimentarsi nella tecnica che prediligeva e cioè una lunga esposizione della pellicola per catturare qualsiasi cosa senza l’ausilio della luce.
Il mostro di St. Augustine – di Gabriele Luzzini
Era il novembre del 1896 quando due ragazzini s’imbatterono in un enorme ammasso organico sulla spiaggia di Anastasia Island (Vicino a St. Augustine – Florida).
La costola di Staffarda – di U. Cordier
Uno dei monumenti più insigni del Piemonte è l’imponente complesso medioevale dell’Abbazia di Staffarda, presso Revello (Cuneo), che sorge in pianura – vicinissima al Po lungo la statale 589, fra Saluzzo e Cavour.