IL PASSEGGERO
di Beatrice OlivieriÈ buio … sto scrivendo su di un foglio … credo di non avere ancora molto tempo … è come scrivere un testamento … almeno credo. Il mio, però, è un po’ diverso: se un domani qualcuno dovesse leggerlo, forse…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – ADES
di Daniele BelloAccogli di buon animo questi riti, Plutone, che hai le chiavi di tutta la terra, che arricchisci la stirpe mortale con i frutti dell’anno; tu che ottenesti come la terza parte la terra del tutto sovrana, sede degli immortali, possente…
IL BAGLIORE DI PIETÀ
di Alessia PiemonteIl silenzio crudele, è liquido, viscido, squallido. La gola è stretta da catene dipinte di sangue che scorre come bava nella pelle. Follia, deviazione; violenza, mi incubano, togliendo ogni sedimento di me. Se nessuno ferma questo massacro, altri innocenti, possono…
L’INCUBO DI JOHANN HEINRICH FÜSSLI
(Recensione)
di Antonella “Aeglos Art” AstoriSono da sempre stata attratta dalla pittura (forse per questo ho scelto di frequentare la scuola d’arte) e poter così esprimere a pieno regime la mia curiosità sull’uso del disegno e la capacità di infondere al suo interno le nostre…
SIMON SMERALDO
(Autori sulla Soglia)Simon Smeraldo (nome d’arte) è nato a Reggio Emilia. Dopo aver concluso gli studi classici, ha frequentato la facoltà di Lettere e filosofia a Firenze, con indirizzo psicologico. I turbolenti anni ‘70 lo hanno visto sperimentare via via con il…
IL MAGO
di Simon SmeraldoIl mago Ottavio quella sera gongolava: una moltitudine di persone era presente in sala per assistere al suo spettacolo, in cui egli si riprometteva di far faville, di meravigliare a non finire, di surclassarsi, di apporre il suggello definitivo al…
I SERIAL KILLER DI EDIMBURGO
di Maurizio FarettaI sotterranei di Edimburgo sono un’attrazione imperdibile per chi visita la città, i più particolari sono quelli di South Bridge, che si trovano sotto all’omonimo ponte, le cui arcate sono state terminate nel 1785. Sotto la superficie del ponte si…
RAFFAELE SERAFINI
(Autori sulla Soglia)Raffaele Serafini è un friulano del ’75, vive in un paese piccolo e scrive piccole storie. È insegnante di materie economiche, aziendali e giuridiche, ma si occupa anche di didattica della lingua friulana. È creatore e oste dell’osteria letteraria virtuale…
APPARENZE
di Raffaele SerafiniLei lo aspetta, le braccia conserte. «Vieni a prendermi», invoca il suo sorriso. *** La casa mostra la sua faccia irregolare alla valle. Mancano ancora gli infissi, e sotto la carezza dell’imbrunire lo sguardo dell’abitazione assomiglia a quello interrogativo di…
SARA BINI, UN MUSICALE UNIVERSO DI POESIA
(Intervista raccolta da Gabriele Luzzini)Sara Bini è una poliedrica autrice in grado di passare dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla musica, rendendo le sue opere una preziosa commistione tra le varie espressioni artistiche. Tra i suoi scritti: ‘Cristalli’ (Poesia), ‘Ultrafania’ (Poesia), ‘I figli…