LA BELLA ADDORMENTATA
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro TroisiIn questa nuova tappa del percorso dedicato all’origine oscura delle fiabe per bambini, esploriamo la vera storia di uni dei racconti più famosi del panorama fiabesco: la bella addormentata. La versione originale di questa storia è particolarmente orripilante e violenta,…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – DEMETRA
di Daniele Bello
Capitolo 5Comincio a cantare Demetra dai bei capelli, dea veneranda, e la sua figliola, la stupenda Persefone. Salve, dea: proteggi questa città, e intona il mio canto. Inni omerici, XIII, Inno a Demetra, vv. 1-3 (traduzione di G. ZANETTO) 1. Attributi…
GIOVANNI BRAGOLIN E GLI SGUARDI PENETRANTI DEI BAMBINI
di Antonella AstoriOggi vi porto a fare la conoscenza di un altro artista di nome Bruno Amadio, artista italiano, veneziano, nato nel 1911, meglio conosciuto però come Giovanni Bragolin (nome preso in prestito da un suo vecchio zio che di lavoro faceva il…
DORMIRE, SOGNARE…FORSE VIVERE
di Simon SmeraldoCavalcava, cavalcava sir Galahad. Con i guanti sempre più consunti, il mantello sempre più logoro, la cotta di maglia sempre più pesante, il cuore sempre più stanco. Gli era sembrato che quel viaggio di ritorno dalla Terra Santa lo avesse…
LE ONDE CEREBRALI
di Gabriele LuzziniLe onde cerebrali sono interazioni elettriche tra i neuroni del cervello. Di fatto, vengono creati dei veri e propri schemi ritmici misurabili con appositi strumenti quali, ad esempio, l’elettroencefalogramma. La frequenza delle onde cerebrali ci fornisce molte informazioni sullo stato…
CENERENTOLA
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro TroisiLa prima e macabra versione della storia di Cenerentola è tutta italiana: “la gatta Cenerentola”, dello scrittore napoletano Giambattista Basile. La vicenda si apre con un omicidio, perpetrato dalla stessa protagonista, che Basile chiama Zezolla. La ragazza, tormentata dalla matrigna,…