LA CANDIDA MORTE: ECCO PERCHÉ IL THRILLING ANNI ’80 RESTA INTATTO AL SUO POSTO NEL “RIFLUSSO”
di Daniele Vacchino e Davide Rosso(…) Il thriller italico anni ’70 è un monumento centrale dell’immaginario ermetico, linguaggio penetrato nel cinema e lì rimasto, incapace di attecchire in letteratura (I racconti di Dracula copieranno su carta i sintomi del gotico italico o hammer, pochissimo –…
I DESIDERI EROTICI DI CHRISTINE, UNA ESEGESI
di Davide Rosso1 – Franco e il film Affrontare l’opera di Franco è (quasi) impossibile. Sicuramente per le mie forze. Inoltre c’è già chi è riuscito a farlo in modo sublime, mi riferisco a studiosi come Francesco Cesari, Robert Monell, Roberto Curti.…
BODY COUNT, THE ORIGINAL SCREENPLAY
di Davide Rosso…Now the woods are alive with the sound of screaming… Il camping del terrore è un film slasher prodotto nel 1985 e uscito in America nell’86, da noi l’anno successivo. La regia è di Ruggero Deodato, la sceneggiatura originale di…
IL MOSTRO DI FIRENZE E
“LA STRATEGIA ALCHEMICA DELLA TENSIONE”
di Davide RossoMercoledì 26 giugno 2017 il quotidiano la Nazione apre la prima pagina con una notizia che riporta all’attenzione il caso del mostro di Firenze e la storia delle otto coppiette trucidate nel capoluogo toscano. Il giornalista che segue il caso…
I GIOVEDÌ DELLA SIGNORA GIULIA,
DALLA “PRE-SCENEGGIATURA” ALLO SCENEGGIATO RAI
di Davide RossoAnzitutto I giovedì è un romanzo, uscito per la prima volta a puntate (28), apparse tra il 2 febbraio e il 23 marzo del 1962 sul quotidiano svizzero “Corriere del Ticino”. Autore un tale Nik Inghirami, pseudonimo un po’…
SUL OVECRAFT DIMENTICATO DELLA RAI (1960 – 1982) E ALTRI APPUNTI
di Davide RossoFin dai suoi esordi, Lovecraft è uno scrittore d’atmosfera, capace di evocare, con prosa ripetitiva e sovrabbondante, retaggio d’una certa letteratura da XVIII secolo, luoghi e spazi saturati da un’aria superstiziosa e indicibile. Incubi ossessivi, paesi dell’ombra, leggende campagnole coronate…
I romanzi del Mostro di Firenze (altri percorsi bibliografici tra le pieghe della follia) – di Davide Rosso
Abbiamo già affrontato l’argomento vastissimo dei libri che riguardano il caso criminale del mostro di Firenze, concentrandoci in particolare sui saggi dedicati all’argomento (Il mostro di Firenze, percorsi bibliografici); ora vorrei dare un seguito a quello studio, concentrandomi sui romanzi…
De Gothia: Il sentiero non battuto (1994) – Attraverso gli anelli di 12 scuri (2004) – di Davide Rosso
– I fotoromanzi porno del mostro di Firenze e altri fantasmi del desiderio – De Gothia (alias Stefano Galastri) era un medico (è deceduto da poco) e nel 1994 dattiloscrisse un documento intitolato Il sentiero non battuto. Lo scritto fu…
EXTRA, abduction aliene nella RAI anni ‘70 – di Davide Rosso
Extra, sceneggiato Rai degli anni ’70, diretto da uno dei maestri del piccolo schermo, Daniele D’Anza, responsabile di capolavori del giallo, o di quell’oggetto indefinibile che è Il segno del comando. Qui D’Anza scrive con Lucio Mandarà e sceglie di…
The Cropsey Film – di Davide Rosso
Uno studioso come Mikel Koven ha studiato il rapporto tra leggende urbane & film slasher americani. E’ interessante come, alla base di molti slasher, vi sia la medesima leggenda, riproposta in vari modi, tuttavia senza alterarne i tropi caratterizzanti. Mi…