UNO SMARTPHONE PER HITLER
di Gianfranco GallianoIl terzetto Difficile che qualcuno oggi non sappia cos’è un telefonino: forse qualche raro Tarahumara, chissà… È molto probabile invece che ben pochi sappiano chi sono Martin Cooper e Frank Canova (proprio come me prima di scrivere questo articolo, ma…
BATMAN: THE KILLING JOKE… ALFIERI
(Brevissima storia della Letteratura Italiana n.5)
di Gianfranco GallianoFin dalla prima volta che lessi con grandissimo piacere Batman the Killing Joke di Moore/Bolland/Higgins, mi dissi istintivamente: “Se dovessi spiegare Alfieri a scuola, credo che questa sarebbe la chiave che userei…”, anche se di Alfieri all’epoca non avevo che…
IL PRINCIPE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
(Brevissima storia della Letteratura Italiana n.4)
di Gianfranco GallianoPer prima cosa occorre ricordare in breve quali siano le caratteristiche tipiche delle stile di Machiavelli nel Principe, stile definito comunemente procedimento dilemmatico: esso consiste nel considerare a due a due determinate realtà storico-politiche (forme di governo, metodi di conquista…
VOLEVO UNA PIAZZA PULITA – E ADESSO HO UNA PIAZZA VUOTA
di Gianfranco GallianoNon dovremmo biasimare gli accademici che hanno impedito a Paolo Nori di tenere le sue lezioni su Fedor Dostoevskji, bensì elogiarli perché ci hanno fatto comprendere che cosa significa cultura per alcuni suoi tristi esponenti: seriosità al passo coi tempi,…
L’ALUNNO VIRTUOSO
(Brevissima storia della Letteratura Italiana n.3)
di Gianfranco GallianoInsegnante – Bene, ci sono ancora una ventina di minuti prima della fine della lezione… giusto il tempo per sentire qualcuno… Tu. Vorrei che mi parlassi della “virtù” in Machiavelli. Alunno – … Insegnante – Allora? Lunga pausa. Alunno –…
BOCCACCIO E SHAKESPEARE MAGICI
(Brevissima storia della Letteratura Italiana n.2)
di Gianfranco GallianoE’ possibile interpretare Boccaccio e Shakespeare come avrebbero fatto i loro contemporanei? La risposta è semplice: non lo è. Forse però è ipotizzabile scegliere una strada che dia, molto approssimata per difetto, un’interpretazione in qualche modo aderente almeno a una…
IL CONTROLLO DELLA REALTÀ NEI SISTEMI INFORMATICI
di Sandro D. FossemòQuesto articolo non vuole minare l’utilità dei sistemi operativi ma si vuole solo invitare gli utenti a prestare attenzione nell’uso critico delle tecnologie digitali di vario tipo. L’avvento sempre più imperante e penetrante della multiforme realtà artificiale dei mass media…
DANTE PER PRINCIPIANTI
(Brevissima storia della Letteratura Italiana n.1)
di Gianfranco GallianoForse la grandezza fin troppo universalmente riconosciuta di Dante, insieme alla distanza temporale, che in taluni casi – come questo – può assumere i connotati ed essere null’altro che un’altra forma della grandezza, a volte non ci consentono di cogliere…
TEORIE DEL FANTASTICO
(appunti su Lovecraft e Roger Caillois)
di Davide RossoScorrendo la bella edizione Bietti della “Teoria dell’orrore – tutti gli scritti critici” di H.P. Lovecraft, Claudio De Nardi, nella sua introduzione “Storia e fortuna de “L’orrore sovrannaturale nella letteratura”, sostiene che Lovecraft abbia anticipato le teorie di vari:…
ESTATE ’69, OTTOBRE ’69 – MAGGIO e LUGLIO ‘70: PSICHEDELIA & KKK
di Davide RossoIl ’69 psichedelico della letteratura italiana è affidato esclusivamente alla penna fertilissima di Laura Toscano, la più grande scrittrice thriller che l’Italia abbia avuto. Il 5 ottobre del 1969 esce il n. 124 della collana I capolavori della serie KKK…