‘OLTRE I MARGINI DEL POSSIBILE’ di Gabriele Luzzini – Recensione di Monica Porta
Ogni città contiene il passaggio di secoli e spesso anche misteri inspiegabili.
‘IPPOCAMPO’ di Alda Teodorani – Recensione di Monica Porta
Ippocampo è il titolo e il fulcro dell’ultimo libro di Alda Teodorani.
Considerazioni su H.P. Lovecraft: horror o fantascienza? – di Ender
Per sua stessa ammissione, Lovecraft ha portato la dimensione del fantastico dal terrestre al cosmico e inter-dimensionale.
Di Corvi e di Ombre – di Gabriele Luzzini – Recensione a cura della Redazione
Un libro… In cui le parti sono due. O forse tre. Dovremmo chiederlo direttamente ai corvi e alle ombre che albergano al suo interno. Quarantasei racconti, alcuni composti da una manciata di parole, altri che si dipanano su strutture più…
Aristotele, Manzoni e Luzzini scavalcano la Soglia Oscura – Recensione di Oscar Perli
Partiamo subito da una buona notizia. Partiamo dalla citazione colta che fa da incipit alla “Prefazione” di tal Gordon Miles e che si rivela immediatamente come una buona notizia.
Il Telepatico di John Brunner – Recensione di Ender
John Brunner: IL TELEPATICO collana Cosmo Oro n° 32, traduzione di Ugo Malaguti, Riccardo Valla, Editrice Nord, 1978, pp. 236. ISBN 88-429-0329-9.
Gli incappucciati d’ombra di E. Hamilton – Recensione di Ender
Gli incappucciati d’ombra di Edmund Hamilton Prima edizione in inglese “The haunted star”, Aprile 1964 In italiano Urania n° 671, maggio 1975
Ferro Sette di F. Troccoli
ERRO SETTE di FRANCESCO TROCCOLI, Armando Curcio Editore prima edizione aprile 2012.
‘Cadono gocce come se piovesse’ di Roberto Billi – Recensione
Nelle migliori librerie, che siano online oppure nella vostra città (e anche in quella di Atlantide), si sta diffondendo un’efficace cura esistenziale che si basa su ironia, malinconia, surrealismo e audaci giochi di parole. Insomma, vi sto dicendo che è…
‘Come un’Isola’ di Monika M. – Recensione
Finalmente è disponibile ‘Come un’Isola’ e Monika M. ha dimostrato di avere ancora moltissimo da raccontare, pur essendo stato ‘Margot’ uno splendido romanzo (recuperatelo in fretta, prima che vada in ristampa).