-
L’anima del condottiero
(Bartolomeo Colleoni d’Andegavia)foto di proprietà dell’autrice e gentile concessione di Maria Elisa. https://castellomalpaga.it «L’ombra canuta del Guerrier sovrano a Malpaga erra per la ricca loggia, mutato l’elmo nel cappuccio a foggia, tra i rimadori e i saggi in atto umano.» Gabriele D’Annunzio, Le città del silenzio: Bergamo) Mi hanno sempre affascinato le figure storiche per la capacità di accendere un riflettore così potente da superare indenni i secoli. Tra queste, Bartolomeo Colleoni emerge come un enigmatico condottiero, la cui esistenza sembra scolpita dal destino. È il 1395. A Solza, in un villaggio della pianura bergamasca, nasce Bartolomeo Colleoni. Non è povero e nemmeno sfortunato, basti pensare che trascorre l’infanzia nella fortezza di famiglia.…