-
Il desiderio di Saule
I diversivi erano pronti. Il Nord stava già impazzendo grazie agli addobbi di luminarie e giostre natalizie. E presto l’ossessione del Natale avrebbe raggiunto l’intero pianeta. Un marketing decisamente impeccabile per l’occasione. A Saule spettava adesso l’ onere e l’ onore di gestire l’evento nella Notte Santa. Tutto doveva essere perfetto. Così come lo era la sua persona. Controllò la…
-
La via dispersa
Raggiunsero il ritrovo prima dell’alba. Un cupo bagliore li conduceva attraverso il sentiero. La Via dispersa stava chiamando, ciascuno aveva un compito per riavvolgere il filo invisibile che dominava il tempo. Quello che cercavano richiedeva contemporaneità, molteplicità e integrazione. L’impresa bizzarra non aveva regole già scritte nondimeno il gruppo si preparava ad agire. L’immortalità era la meta, il ricordo delle…
-
Il mistero di Fiumelatte
Fiumelatte È il Fiumelaccio, il quale cade da alto più che braccia 100 dalla vena donde nasce, a piombo sul lago, con inistimabile strepitio e romore. » (Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, folio 214) Ci sono luoghi dove la natura e l’uomo vivono in armonia ormai da secoli. Uno di questi è Fiumelatte, un grazioso Borgo in provincia di Lecco. Si…
-
Miti senza tramonto
Un pomeriggio assolato e l’urgenza di proteggermi dal sole mi spingono a pagare il biglietto per una mostra fotografica di cui so poco o nulla. Sono a Biella e a Palazzo Gromo Losa è in atto la mostra del fotografo Douglas Kirkland che ritrae Coco Chanel e Marilyn Monroe, due icone del Novecento famose nel mondo, decisamente fumose per la…
-
Il volto di Lovere
L’estate è il tempo ideale per scoprire nuove mete e l’acqua è da sempre un richiamo irresistibile per me. Che si tratti di mare o di lago poco importa. Quando ho bisogno di staccare la spina dal quotidiano, ricerco il panorama liquido che mi regalano entrambi. Così, in un soleggiato sabato di luglio, ho visitato Lovere, lo splendido borgo che…
-
Immobile
Arriverà anche il momento di volare… Foto di Monica Porta