Il Nachtkrapp

E’ piuttosto frequente nella Tradizione e argomento ricorrente in molte fiabe la figura di uno spauracchio che minaccia i bambini. Tra di essi, sicuramente è degno di un’analisi approfondita il Nachtkrapp, pericolo incombente per fanciulli troppo discoli secondo il folklore tedesco e austriaco. Nelle descrizioni viene sempre rappresentato come un gigantesco uccello molto simile a …

El Galipote

Nel folklore della Repubblica Dominicana esiste una creatura mannara estremamente malvagia e violenta denominata ‘El Galipote’. E’ un uomo che ha fatto un patto col diavolo per poter assumere forme diverse ed è in grado di trasformarsi in lupo (‘Lugaru’), in uccello (‘Zangano’) oppure in oggetti inanimati quali massi oppure tronchi d’albero. Conseguentemente, grazie alle sue …

Sinistre Presenze a Highgate

Tra le aree più suggestive nei dintorni di Londra è sicuramente da segnalare l’Highgate Cemetery, un’immensa oasi verde censita anche nel ‘National Register of Historic Parks and Gardens’. Suddiviso in due parti denominate ‘Occidentale’ e ‘Orientale’, al suo interno si trovano oltre 50.000 tombe, tra cui quelle di numerosi celebrità quali Karl Marx, George Eliot …

Freddo

Freddo. Tanto freddo. E tutto quello che sento. Il gelo che mi scava le ossa. Il mantello logoro che indosso sembra non riuscire a scaldarmi. Come vorrei il calore di un focolare, quei ceppi ardenti che sprigionano scintille. Come lucciole di fuoco. Non voglio allontanarmi da questa zona, però. Tutti i miei ricordi sono legati …

Gjenganger, il Non-morto scandinavo

I Gjenganger sono creature del folklore scandinavo e sono dei cadaveri risorti di uomini uccisi in modo atroce, ma anche di assassini o suicidi. Vengono considerati erroneamente Spiriti in quanto, al contrario delle eteree presenze, hanno una fisicità completa e sembrano una persona reale. L’etimologia del termine non lascia spazio a dubbi, essendo la fusione …

Il castello di Fénis e il fanciullo spettrale

Tra le soleggiate cittadine della Valle D’Aosta, caratterizzate dall’aria frizzante e dall’atmosfera sospesa nel tempo, Fénis è sicuramente tra le più note per via del suo imponente castello, che ha fatto da scenario ad alcune produzioni cinematografiche. Residenza della Famiglia Challant, nonostante l’aspetto fortificato e le ardite torri che sembrano rincorrersi cercando il primato di …

Crespi D’Adda, il villaggio addormentato

E’ una sensazione straniante quella che inizialmente coglie i visitatori che giungono a Crespi D’Adda (BG) , suggerita da ville con una struttura architettonica identica e caratterizzate dal medesimo cancello nero. Dopo un po’ emergono abitazioni più lussuose, in cui il gusto liberty che imperava al momento dell’edificazione prende un sopravvento marcato. Ma credo sia …

Le languide carezze dell’eterea Bianca Maria

La Valle d’Aosta è caratterizzata da numerosi castelli, a volte posti molto vicini tra loro, con storie che si intrecciano indissolubilmente, creando anche qualche confusione a livello storico e nelle leggende dalle sfumature soprannaturali ad essi correlati. Il castello di Vèrres, austero e inespugnabile sopra un promontorio roccioso, si trova su un lato della Dora …