GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – DEMETRA
di Daniele BelloComincio a cantare Demetra dai bei capelli, dea veneranda, e la sua figliola, la stupenda Persefone. Salve, dea: proteggi questa città, e intona il mio canto. Inni omerici, XIII, Inno a Demetra, vv. 1-3 (traduzione di G. ZANETTO) 1. Attributi…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – HERA
di Daniele BelloCanto Hera dal trono d’oro, figlia di Rea, regina immortale, dea dall’aspetto incantevole, sorella e insieme nobile sposa di Zeus signore del tuono: tutti i beati nel vasto Olimpo la rispettano, onorandola al pari di Zeus, signore del fulmine. Inni…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – ADES
di Daniele BelloAccogli di buon animo questi riti, Plutone, che hai le chiavi di tutta la terra, che arricchisci la stirpe mortale con i frutti dell’anno; tu che ottenesti come la terza parte la terra del tutto sovrana, sede degli immortali, possente…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – POSEIDONE
di Daniele BelloComincio a cantare Poseidone, dio potente, che fa sussultare la terra e il mare infecondo, re dell’oceano, signore dell’Elicona e dell’ampia Ege. Inni omerici, XXII, Inno a Poseidone, vv. 1-3 (traduzione di G. ZANETTO) 1. Attributi della divinità Nella mitologia…
GLI ANTICHI DEI DELLA GRECIA – ZEUS
di Daniele BelloCanterò Zeus, il migliore e il più grande degli dei, onniveggente signore, che ha in pugno il destino: con Temi, seduta al suo fianco, scambia parole di saggezza. Inni omerici, XXIII, Inno a Zeus, vv. 1-3 (traduzione di G. ZANETTO)…
Brian Boru, L’Ard-Rig di Erin – di Daniele Bello
“Qualcuno sostiene che la strada verso la salvezza consiste nel placare l’aggressore, nel ricompensarlo affinchè non ci uccida. Io affermo che questo atteggiamento ci rende solo vittime passive dell’estorsione e conferisce a quei selvaggi il diritto di disprezzarci e di…
La nascita del mondo secondo Orfeo – di Daniele Bello
Altre versioni sulle origini del mondo vengono tramandate dagli adepti del mitico cantore ORFEO; che il sommo poeta in grado di smuovere le pietre con il suo canto avesse elaborato una sua Teogonia ci viene riferito da APOLLONIO RODIO, che…
Il grande nemico – di Daniele Bello
i. Il cavaliere, armato di tutto punto, stava attraversando il cuore della Foresta Nera da diverse ore, ormai; vestiva un’armatura dalle tinte verdi e le sue armi risplendevano di una luce verde smeraldo.
La leggenda del drago verde – di Daniele Bello
1. Holdfast i. Negli anni in cui gli dei avevano già abbandonato gli uomini a loro stessi, ma durante i quali le terre conosciute erano ancora funestate da mostri di cui oggi è appena lecito sussurrare il nome, il regno…
La missione – di Daniele Bello
i. Il cavaliere percorreva l’ampia brughiera che si estendeva per tutto il territorio centrale della Landa; molte miglia lo separavano dalla sua meta e molte prove doveva ancora superare: ma niente e nessuno gli avrebbe impedito di portare a termine…