VAMPIRI (2° parte)
di Maddalena WinchesterMolti dei miti riguardanti i vampiri nacquero durante il medioevo. Una delle prime testimonianze di attività di vampiri risale al 1672, nella regione dell’Istria, al confine tra Austria e Repubblica di Venezia. Grando, un ex bracciante, morì nel 1656, ma…
VAMPIRI (1° parte)
di Maddalena WinchesterIl concetto di vampirismo esiste da millenni; culture come quella mesopotamica, ebraica, greca e romana concepirono demoni e spiriti che possono essere considerati precursori dei moderni vampiri. In tutte le leggende di ogni civiltà passata e presente però, i diversi…
GLI INQUIETANTI MISTERI DELL’EVEREST
di Mario RoccarasoIl monte Everest con i suoi 8.848 metri s.l.m., è la vetta più alta del pianeta, come una calamita attira alpinisti da ogni angolo del mondo, nonostante la sua storia sia disseminata di morte, ma non solo, infatti su questa…
LA LAPIDE MALEDETTA
di Gabriele LuzziniIndubbiamente le storie che trattano di maledizioni hanno sempre un’aura di insolito interesse in grado di ghermire anche il lettore più distratto. Quel che mi accingo a narrare risale alla fine degli anni Trenta del secolo scorso. Eppure, nonostante il…
LA LUGUBRE LUCE DI MACO
di Gabriele Luzzini«Cos’è quella luce evanescente vicino ai binari del treno?» Sembra una domanda pesente in qualche racconto di fantasmi ma è stata pronunciata molte volte nei pressi della ferrovia che passa per Maco, nella Carolina del Nord (USA). Il fenomeno è…
UNA STRANA APPARIZIONE
di Flora Gilda PiantaTempo fa, molto prima della pandemia, io e mio fratello uscivamo la domenica per andare al cinema che si trovava a Venosa (PZ), la patria di Orazio. Percorrevamo con la macchina circa 18 km, perchè nel nostro piccolo paese limitrofo…
EL DIA DE LOS MUERTOS
(Il Giorno dei Morti)
di Dina TurtoroIl giorno dei morti in Messico viene celebrato tra il primo e il 2 di novembre, è l’occasione in cui il velo tra i Mondi si assottiglia e i vivi possono incontrare i loro morti. È una festività di antichissime…
IL VICOLO DEL FANTASMA
di Gabriele LuzziniLa caratteristica strada Zeedijk (‘Diga sul mare’) si trova nella parte più vecchia di Amsterdam (‘Oude Zijde’) ed era e nota un tempo per essere il quartiere dei marinai. Oltre alle suggestive strutture architettoniche e alle promesse sussurrate nei vicoli,…
IL MISTERO DI FIUMELATTE
di Monica PortaÈ il Fiumelaccio, il quale cade da alto più che braccia 100 dalla vena donde nasce, a piombo sul lago, con inistimabile strepitio e romore. » (Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, folio 214) Ci sono luoghi dove la natura e…
IL LAZZARETTO DI CAGLIARI E IL FANTASMA BAMBINO
di Viviana De CeccoIl Lazzaretto è un luogo di pace, circondato da un piccolo parco e da un lungo molo che si affaccia sullo splendido mare cagliaritano, in cui la trasparenza dell’acqua passa dal verde smeraldo al blu profondo. In lontananza, si scorge…