INIZIAZIONE
di Sara BiniNon sono solo rose, nella grotta oscura Ma tu bevi rugiada in stille di diamante: fresca arsura Ciò che ti attende è a un bacio di distanza; nella mia mente danza espansa Iridescenza Poesia contenuta in “Cristalli” Clicca QUI…
VOLO MAGICO
di Simon SmeraldoCi sono cento, mille irte torri nere nelle città dei papi e dei re, a Pesaro ed Accra, a Taskent e Abidijan, a Madras e Lisbona; e da esse si slanciano gli indovini quando vogliono solcare il tempo e volare…
IL BAGLIORE DI PIETÀ
di Alessia PiemonteIl silenzio crudele, è liquido, viscido, squallido. La gola è stretta da catene dipinte di sangue che scorre come bava nella pelle. Follia, deviazione; violenza, mi incubano, togliendo ogni sedimento di me. Se nessuno ferma questo massacro, altri innocenti, possono…
SONO NATO UN GELIDO GIORNO D’INVERNO
di Rocco Giuseppe TassoneSono nato un gelido giorno d’inverno quando le candele di ghiaccio ornavano le gronde dei tetti. Sono nato un gelido giorno d’inverno quando l’acre odore di fumo si spargeva dai comignoli per le rughe del paese ancora intrise delle feste…
DICEMBRE, GENNAIO E FEBBRAIO
di Andrea G. Gallo e Alessandro SchümperlinDicembre si accende di speranze Che il mondo un giorno cambi…ma non cambia mai Dicembre, la neve cade lieve Su tetti e sulla gente in cerca di wi-fi Dicembre, no! Non ci insegna niente È come ripetente, fuori corso ormai…
NOVEMBRE
di Caterina Marchesini e Michele OttoneZucche vuote e storie di fantasmi spaventano piccoli e grandi. Amori svuotati e false apparenze minano le vere essenze. Vuote le zucche-lumi d’ognissanti Che ogni bambino accende nella notte Mettendo in fuga gli incubi inquietanti. Di zucche vuote ce ne…
OTTOBRE
di Caterina Marchesini e Michele OttoneNell’aria un vento che da settentrione porta memorie non ancor sopite legate al cambiamento di stagione. Foglie cadenti, pioggia e sussidiari, maglie pesanti, un’interrogazione, nebbie sottili e scuole elementari. Ricordi di un passato lontano che tornano prepotenti nella mente e…
SETTEMBRE
di Caterina Marchesini e Michele OttoneIl componimento è articolato in due quadri di vita agreste antitetici sul piano emotivo, temporale e lirico. Sul piano lirico il contrasto è evidente nella scelta di comporre la prima parte in prosa. Alla figura tradizionale del pastore che lieto…
GIRO GIRO TONDO
di Zoé Alef ZelGiro giro tondo Quanto bello è il mondo La filastrocca mia è solo il cantar breve Linguaggi morti presto Rinati a suon di cuore Come fenice in piuma solleticar l’istinto Prendimi prendimi Io volo e tu cerchi Cercami cercami son…
SI ALLUNGA L’OMBRA
di Zoé Alef ZelSi allunga l’ombra e intorno solo mare Le vele spiegate sul tempo che trascorre Violento il battito nel ritmo d’acqua santa Mal d’oceano e sacramenti La croce sul petto il teschio nel cuore Bianco e nero quel tuo bene nel…