LA MAGIA SIMPATÌCA
di Gabriele LuzziniÈ sempre molto complesso parlare di Magia poiché è un ambito con tradizioni, liturgie, accezioni e rituali davvero eterogenei, che spesso mal si conciliano tra loro. Proverò a cimentarmi in una brevissima introduzione alla Magia Simpatìca, così denominata poiché si…
INTRODUZIONE ALL’ARTE DELLA CARTOMANZIA
di Emanuela A. MineoI più grandi esoteristi associano da sempre l’arte dei tarocchi alle tradizioni egiziane dove Thot, dio della scrittura e della sapienza, ne viene indicato come creatore. I tarocchi compaiono per la prima volta in Europa intorno al 1370 e di…
I MENHIR DI CAVAGLIÀ
di Gabriele LuzziniChi mai penserebbe di imbattersi in una sorta di cromlech in un’area profondamente urbanizzata? Cavaglià è un comune piemontese nella provincia di Biella e probabilmente il nome deriva da ‘caballius’ poiché probabile stazione di rifornimento per i cavalli, sorgendo in…
IL POTERE DELLA PIETRA DELLA STREGA
di Gabriele LuzziniLe Pietre delle Streghe, caratterizzate da uno o più fori di origine naturale, sono conosciute con diversi nomi, ma è universale la credenza che possano avere una funzione protettiva contro gli influssi negativi. Questi particolari sassi sono chiamati appunto ‘Witch…
UROBORO: LA TOTALITA’ DEL TUTTO, L’INFINITO
di Sonia MincuzziL’uroboro, o uroburo, o uroboros o ouroboros, è un simbolo molto antico, presente in molti popoli e in diverse epoche. Rappresenta un serpente o un drago che si morde la coda, formando un cerchio senza inizio né fine. Apparentemente immobile,…
PIZIA
di Sonia MincuzziLa posizione venne ricoperta da donne scelte nella città di Delfi, senza limiti di età, per circa 2000 anni, dal 1400 a.C. fino al 392 d.C. quando la pratica venne proibita dall’imperatore romano Teodosio I che, dopo aver reso il…
LA LEGGE DEL RITMO: ESPANSIONE E CONTRAZIONE
di Vito FoschiChi si appresta a leggere o studiare testi esoterici o più generale spirituali si troverà a che fare con il concetto di ritmo o movimento che spesso fa il paio con quello di dualità, perché il ritmo è fatto di…
STREGHE E JANARE: TRA STORIA E LEGGENDA
di Sonia MincuzziMolto abbiamo sentito riguardo alla “caccia alle Streghe”, partita alla metà del Quattrocento con enorme ferocia e diffusasi rapidamente in tutta Europa. L’attualità continua a proporci fatti di cronaca nera come uxoricidi, violenze sessuali e soprusi e anche ora non…
MASSONERIA E VENDETTA
NE “IL BARILE DI AMONTILLADO” DI POE
di Sandro D. Fossemò« Là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore. » (Matteo 6, 21). Il breve racconto gotico “Il barile di Amontillado” (The Cask of Amontillado,1846) di Edgar Allan Poe è un esempio perfetto dello scenario orrorifico dello scrittore,…
S’ACCABADORA – di Andrea Marongiu
Con il termine sardo femina accabadora, si soleva indicare una donna che uccideva persone anziane in condizioni di malattia tali da portare i familiari, o la stessa vittima, a richiederne l’eutanasia. Il fenomeno avrebbe riguardato alcune regioni sarde come Marghine,…