LA BELLA ADDORMENTATA
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro TroisiIn questa nuova tappa del percorso dedicato all’origine oscura delle fiabe per bambini, esploriamo la vera storia di uni dei racconti più famosi del panorama fiabesco: la bella addormentata. La versione originale di questa storia è particolarmente orripilante e violenta,…
CENERENTOLA
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro TroisiLa prima e macabra versione della storia di Cenerentola è tutta italiana: “la gatta Cenerentola”, dello scrittore napoletano Giambattista Basile. La vicenda si apre con un omicidio, perpetrato dalla stessa protagonista, che Basile chiama Zezolla. La ragazza, tormentata dalla matrigna,…
LA NOTTE DI VALPURGA: TRA ANTICHE RADICI E FASCINO POPOLARE
di Alessandro SchümperlinLa Notte di Valpurga, celebrata tra il 30 aprile e il 1° maggio, affonda le sue radici in un crogiolo di antiche tradizioni germanico-scandinave. Conosciuta in tedesco come Walpurgisnacht e in svedese come valborg, questa festività pagana celebra l’arrivo della…
L’ANIMA DEL CONDOTTIERO
(Bartolomeo Colleoni D’Andegavia)
di Monica Porta«L’ombra canuta del Guerrier sovrano a Malpaga erra per la ricca loggia, mutato l’elmo nel cappuccio a foggia, tra i rimadori e i saggi in atto umano.» Gabriele D’Annunzio, Le città del silenzio: Bergamo Mi hanno sempre affascinato le figure…
BIANCANEVE
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro TroisiInvidia, omicidi, cannibalismo e atroci vendette: non parliamo dell’ultimo horror di Robert Eggers, ma della versione originale di Biancaneve. La fiaba raccontata dai Grimm si presenta da subito diversa da come la conosciamo: la perfida regina non è infatti la…
LE JANARE DI BENEVENTO: OMBRE DI STREGHE TRA STORIA E MITO
di Dominic NoirNel cuore oscuro del Sannio, là dove le nebbie della storia si confondono con il sussurro dell’arcano, si cela un culto tanto antico quanto temibile. Nella notte profonda, quando la luna vela il proprio volto per timore di ciò che…
CAPPUCCETTO ROSSO
(La versione originale delle fiabe)
di Alessandro Troisi“E vissero felici e contenti”: dimenticate questa frase. Le fiabe che ascoltavamo da bambini sono infatti una versione edulcorata delle storie originali. Narrazioni, queste ultime, dai toni decisamente macabri, oscuri e perturbanti. Omicidi, stupri, cannibalismo, torture: le vere fiabe arrivano…
IL VAMPIRO E I SUOI SIMBOLI
di Francesca Erriu Di Tucci
(Estratto)La paura del morto che ritorna ha da sempre tormentato il nostro inconscio, assumendo connotazioni ambivalenti: da una parte il desiderio di rivedere in vita la persona cara, dall’altra il terrore che il defunto potesse avere qualche conto in sospeso.…
AYERS ROCK, IL MONOLITE SACRO
di Gordon MilesAyers Rock, noto anche con il nome aborigeno di Uluru, è uno dei luoghi più iconici e sacri dell’Australia. Questo maestoso monolite di arenaria rossa, situato nel Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta, incanta i visitatori con la sua presenza imponente…
LA TERRIFICANTE BESTIA DEL GÉVAUDAN
di Gordon MilesNel cuore della Francia, nella regione del Gévaudan, nel corso del 18° secolo, si verificò un evento misterioso e abominevole che avrebbe lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura popolare. La cosiddetta “Bestia del Gévaudan” divenne protagonista di numerosi…