-
RICORDO IL VUOTO
di Zoé Alef ZelRicordo il vuoto come un’anima scura Immobile sotto e sopra come in attesa del vento Ed io non capivo E c’era niente da capire Ma qualcosa mi teneva lì A voler vedere A voler ricordare E non c’era da ricordare M’ accorgevo poi che neanche io c’ero più Eppure non eri solo.
VAMPIRI (1° parte)
di Maddalena WinchesterIl concetto di vampirismo esiste da millenni; culture come quella mesopotamica, ebraica, greca e romana concepirono demoni e spiriti che possono essere considerati precursori dei moderni vampiri. In tutte le leggende di ogni civiltà passata e presente però, i diversi…
LA GHIGLIOTTINA
di Giulia FaccioÈ il 13 Giugno 1782 Le assi del patibolo si lamentano Del peso nel mio cuore più che dei passi Se non fossimo su questo palco improvvisato A recitare il gioco di dio Forse l’alba avrebbe un tepore ed un…
UNA GALASSIA LONTANA
di Andrea Girolamo GalloSiamo come alieni persi in una galassia lontana in un costante gioco di specchi mutamenti e fragili accadimenti di memorie labili appiccicate ai nostri sensi
ORRORE NELLA NOTTE
di Michele OttoneC’è qualche cosa nell’aria stanotte Che rende scomodo anche riposare Tento, per assopirmi, di contare Pecore, cani, gatti e anche marmotte. Finché lo sguardo cade in quel cantuccio Dove s’acquatta il mio persecutore, Resto impietrito e scosso dal terrore Scorgendo…
GLI INQUIETANTI MISTERI DELL’EVEREST
di Mario RoccarasoIl monte Everest con i suoi 8.848 metri s.l.m., è la vetta più alta del pianeta, come una calamita attira alpinisti da ogni angolo del mondo, nonostante la sua storia sia disseminata di morte, ma non solo, infatti su questa…
GUARDAMI ANIMA
di Zoé Alef ZelGuardami anima son fatta di marzapane I capelli di filo di rame e due ossidiane negli occhi sigilli turchi di notti e d’oriente Passato e trapassato il tempo ora è morbido nel moto tondo ogni esser di me sigillo Piano…
ORRORE E FOLLIA NEL GENIO DI POE
di Sandro D. Fossemò“C’è il reale e c’è l’ignoto e c’è una porta che li separa: io voglio essere quella porta” (Jim Morrison) La psicoanalisi ha scoperto che vi può essere un legame psicologico tra la percezione geniale e la dissociazione mentale presente…
BREVISSIMA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
di Gianfranco Galliano
(eBook Gratuito)Titolo: Brevissima storia della Letteratura italiana Autore: Gianfranco Galliano Genere: Saggistica Versioni (clicca sopra a quale desideri): .epub .mobi .pdf L’Autore introduce l’Opera: Quel che ho cercato di fare in queste poche pagine è stato tentare di spiegare in modi…
LA LAPIDE MALEDETTA
di Gabriele LuzziniIndubbiamente le storie che trattano di maledizioni hanno sempre un’aura di insolito interesse in grado di ghermire anche il lettore più distratto. Quel che mi accingo a narrare risale alla fine degli anni Trenta del secolo scorso. Eppure, nonostante il…
LA TREGUA DI NATALE – 1914
LETTERA DAL FRONTE OCCIDENTALE
di Giulia Faccio( Tutti i fatti sono coerenti con le testimonianze scritte dai soldati inglesi ) Mia cara, nel nostro buco di terra resistiamo bene, la pioggia ci ha risparmiati per le festività i tuoi doni sono riusciti a raggiungermi e tutti…