WALPURGISNACHT, LA NOTTE DI VALPURGA
(Micro-Contest)
di Autori VariPer onorare la Notte di Valpurga (tra il 30 aprile e il 1° maggio), alcuni Autori sulla Soglia hanno scritto un breve racconto in 666 caratteri (Titolo escluso – non uno di più, non uno di meno) contenente tutte le…
LA NOTTE DI VALPURGA: TRA ANTICHE RADICI E FASCINO POPOLARE
di Alessandro SchümperlinLa Notte di Valpurga, celebrata tra il 30 aprile e il 1° maggio, affonda le sue radici in un crogiolo di antiche tradizioni germanico-scandinave. Conosciuta in tedesco come Walpurgisnacht e in svedese come valborg, questa festività pagana celebra l’arrivo della…
AGNESE VALLE, TRA NOTE ED EMOZIONI
(Intervista raccolta da Gabriele Luzzini)Agnese Valle è una poliedrica artista italiana: cantautrice, interprete, clarinettista e vocal coach. Tra i suoi album: ’Anche oggi piove forte”, “Allenamento al Buonumore”, “Ristrutturazioni” e l’ultimo “I miei uomini” che è diventato un sorprendente spettacolo teatrale. La sua musica…
LA PROFEZIA DEI PAPI
di Monica PortaUna profezia che attraversa i secoli, un mistero che avvolge la storia della Chiesa: chi era davvero San Malachia e cosa ci raccontano le sue enigmatiche visioni? Maelmaedhag Ua Morgair nacque nel 1094, in Irlanda. Morì nel 1148 e divenne…
IL MISTERO DI HANGING ROCK
di Dominic NoirDa qualche parte nelle vastità dell’Australia, ove le colline brulle e i silenzi atavici si stendono sotto un sole crudele, sorge un monolito di pietra che l’uomo moderno chiama Hanging Rock. Qui, nel remoto inverno del 1900 (precisamente il 14…
CIBO OSCURO
di Autori VariMicro-Sfida affrontata dagli Autori sulla Soglia: in max 50 parole un racconto “istantaneo” sul cibo e sull’Arte culinaria. Rigorosamente oscuro. IL PREVOSTO DI VASTO Il parroco aperse la bocca affannato Con gli occhi sbarrati, provando a gridare. Le mani sul…
ZDZISŁAW BEKSIŃSKI, LE TENEBRE NEL SURREALISMO
di Antonella AstoriSignori e signore prego accomodatevi, oggi facciamo la conoscenza di un artista alquanto surrealista ed illusorio, assurdo e tenebroso. Il suo nome è Zdzisław Beksiński, nato il 24 febbraio 1929 a Sano, un piccolo centro nel sud-est della Polonia, vicino…
DRUSY
di Beatrice OlivieriAmava molto gli insetti … tutti gli insetti. Drusy viveva sola nella sua piccola casetta incastonata tra due palazzoni gemelli, cresciuti come due “funghi velenosi”. Il costruttore aveva progettato nell’area i due palazzi con al centro un supermercato. Drusy non…
QUALCOSA C’ERA, DA SCOPRIRE
di Simon SmeraldoGustav Meyrink e Gustav Mahler erano gli unici passeggeri della diligenza che da Frankfurt am Main si dirigeva alla volta di Heidelberg. Correva l’anno 1860, e i due uomini erano nel fiore degli anni. Combinazione, erano nati nello stesso giorno,…
MISTERIOSE OMBRE AL CASTELLO DI MALPAGA
di Gabriele LuzziniAttraversando la quieta campagna bergamasca, si raggiunge con facilità il castello di Malpaga, imponente struttura caratterizzata da mura massicce, un fossato e una torre principale. Edificato nel XIV secolo, fu acquistato dal capitano di ventura Bartolomeo Colleoni nel 1456 che…