Il Nocino di San Giovanni. Tra Sacro e Profano – Di Massimiliano Del Tiferno
Gesti Antichi. Riti dimenticati e pagani. Sapienza ancestrale, misticismo ed esoterismo. Questi sono gli ingredienti principali necessari per poter godere del meraviglioso liquore che conosciamo. Nel semplice gesto di avvicinare un bicchiere alle labbra possono nascere domande inconsuete ed esistenziali,…
L’ENIGMA DELLA SPADA DI ORLANDO
di Gabriele LuzziniSe transitate per piazza Capranica a Roma, potrebbe essere certamente suggestivo deviare per il vicino ‘Vicolo della Spada’ ed osservare i resti di una colonna con una caratteristica scanalatura che ricorda le conseguenze di un fendente. La tradizione popolare suggerisce…
la luna del Raccolto – di Massimiliano Del Tiferno
Viene chiamato così il plenilunio a cavallo dell’equinozio d’autunno. Che cada nella prima decade di ottobre è un fatto abbastanza raro Infatti la luna di stanotte sara più splendente e visibilmente più grande del normale. La particolare posizione astrale permette…
Manananggal, il vampiro delle Filippine
Secondo il Folklore delle Filippine, il Manananggal è una creatura simile al vampiro che appare come una persona normlae durante il giorno, ma di notte gli crescono ali da pipistrello e si divide letteralmente a metà, abbandonando gambe e bacino…
E che cavoli! (la maledizione dei Bergrisi) – di Massimiliano Del Tiferno
L’estate appena finita mostrava la sua innaturale benevolenza. Le messi erano state abbondanti e le bestie avevano generato nuovi animali forti e sani. Nonostante il giorno durasse già meno della notte la temperatura era mite e i campi donavano ancora…
Brian Boru, L’Ard-Rig di Erin – di Daniele Bello
“Qualcuno sostiene che la strada verso la salvezza consiste nel placare l’aggressore, nel ricompensarlo affinchè non ci uccida. Io affermo che questo atteggiamento ci rende solo vittime passive dell’estorsione e conferisce a quei selvaggi il diritto di disprezzarci e di…
LA SIMBOLOGIA DEL CORVO
di Gabriele LuzziniCol termine ‘Corvo’ molto spesso indichiamo indistintamente tre specie diverse ma che consideriamo unica nel nostro immaginario e cioè il Corvo Imperiale (Corvus Corax), il Corvo Nero (Corvus Frugilegus)e la Cornacchia (Corvus Monedula),contraddistinti da abitudini differenti (il primo e la…
Il mastino di Culann, il furore dell’animo celtico – di Daniele Bello
La mitologia celtica è ricca di storie avvincenti, ispirate ad un forte senso del fantastico e del soprannaturale. Purtroppo, poco è rimasto di questo immenso patrimonio poiché i Celti raramente facevano uso della scrittura per tramandare le loro epopee; inoltre,…
IL DRAUGEN, LO SPETTRO DEL MARE
di Gabriele LuzziniIl Draugen è il fantasma di un uomo morto in mare e il suo aspetto è enorme e mostruoso, coperto da alghe e viene sempre visto a bordo di un’imbarcazione danneggiata, sul punto di affondare (probabilmente la stessa dove trovò…
La nascita del mondo secondo Orfeo – di Daniele Bello
Altre versioni sulle origini del mondo vengono tramandate dagli adepti del mitico cantore ORFEO; che il sommo poeta in grado di smuovere le pietre con il suo canto avesse elaborato una sua Teogonia ci viene riferito da APOLLONIO RODIO, che…