Ordine e Caos nella mitologia (Monografia) – di Daniele Bello
1. La visione del mondo secondo gli Elleni, strettamente legata all’idea di “Chaos”e di “Kosmos”, deriva da fonti antichissime. Come molte delle popolazioni storiche che ci hanno preceduto, la religione ellenica deriva da una fusione (non sappiamo se pacifica o…
La Strige – di Gabriele Luzzini
La Strige, o Strix, è una creatura che originariamente faceva parte della mitologia greca, per poi integrarsi con quella romana e successivamente con quella religiosa dell’Europa medioevale.
Triskell
Come forse avrete notato, nel logo del sito c’è un Triskell all’interno della O di Oscura. Credo sia opportuno parlarvi di tale raffigurazione, con le tre spirali intrecciate che suggeriscono una rotazione.
Vulcano, l’isola dei morti – di Gabriele Luzzini
A circa 20 km a nord della Sicilia si trova l’arcipelago delle Eolie, dichiarato nel 2000 ‘patrimonio dell’umanità’ dall’UNESCO. Tra le isole che lo compongono, di grande interesse storico e geologico, c’è Vulcano.
Cu Sith, il Cane delle Fate
Tra le inquietanti leggende che caratterizzando le Highlands scozzesi e le isole Ebridi, ha sicuramente un fascino oscuro quella relativa al ‘Cu Sith’, letteralmente il ‘Cane delle Fate’ (in scozzese gaelico Cu = Cane e Sith = Fatato).
Tauriel: l’angelo protettore di Torino – di Sabrina Bologni
Ancora prima del sorgere di una capanna, Tauriel proteggeva Torino e custodiva il nodo di energia che sorgeva dalla terra nel punto dove i due grandi fiumi, Po e Dora, si incrociavano.
Mitologia e alchimia, il giardino delle Esperidi – di Matrona Malice
Frederic Leighton The Garden of the Hesperides Data 1892 Dopo aver chiacchierato con due buon amici, mi sono incuriosita sulla mitologia delle Esperidi,”l’Albero dalle Mele d’Oro”, dono della madre Gea a Zeus ed Era per le loro nozze.
Nefilim o Nephilim – di Sharon
L’appellativo Nefilim, presente nell’ Antico Testamento (Torah) ed in diversi libri non canonici del Giudaismo e di primigenei scritti cristiani, indica: “quelli che fanno precipitare gli altri” e sono un popolo creato dall’ incrocio tra i “figli di Dio” (benei…
La magia nell’Antico Egitto * Introduzione – di Iside
Nell’Antico Egitto ogni momento dell’esistenza dell’uomo era legato alla magia, sia nelle manifestazioni ufficiali sia nella quotidianità della vita comune.
Medicina e magia nell’Antico Egitto – di Iside
Nell’antico Egitto la magia, la religione e la scienza erano componenti fondamentali della cultura medica, infatti è proprio nella cultura egizia che compare per la prima volta la scienza a fianco della magia e della religione, senza mai entrarne in…