
IL FANTASMA DI JOHN CHIESLY
di Maurizio Faretta
Una domanda sorge spontanea, chi era John Chiesly? Era un benestante vissuto a Edimburgo.
Era convinto di essere la personalità più importante della città e stanco della vita coniugale, nel 1688, fece una richiesta di divorzio, convinto di ottenere il tutto molto facilmente.
Il giudice George Lockhart invece non la pensava come lui e gli ordinò di pagare alla moglie una cifra che l’uomo considerò esagerata. Chiesly offeso per quella sentenza che considerò oltraggiosa, aspettò il giudice e gli sparò uccidendolo.
Chiesly venne subito catturato e subì l’amputazione del braccio destro, l’arto che aveva commesso l’omicidio, prima di essere giustiziato nella piazza di Grassmarket.
Il suo corpo venne lasciato in mostra ai passanti per monito che nessuno può considerarsi al di sopra della legge, ma improvvisamente la sua salma sparì. La gente di Edimburgo incominciò a raccontare delle apparizioni di uno spettro senza un braccio che terrorizzava i passanti.
Pensate che sia la solita leggenda scozzese con fantasma annesso?
Forse no, perchè nel 1965, durante una ristrutturazione di una vecchia casa, venne scoperto lo scheletro murato di un uomo senza un braccio, gli accertamenti confermarono che si trattava di uno scheletro con brandelli di vestiti che risalivano a i tempi di John Chiesly.